Solitamente non sono una fan della cucina di Alessandro Borghese, mi piace tantissimo come personaggio, come conduttore ma come cuoco non mi ispira molto, difficilmente guardando i suoi vari programmi, "Cucina con Ale" in particolar modo, mi viene voglia di assaggiare il suo piatto.
L'altra sera però questo risotto mi ha davvero colpita, così domenica a pranzo mi sono sono messa ai fornelli e devo dire che la ricetta è stata ampliamemente promossa!

Ingredienti
250gr di riso
200gr di spinaci freschi
2 nodi di salsiccia
1/2 cipolla bianca
brodo di carne o vegetale
provola piccante (grana nel mio caso)
olio d'oliva
sale
Tritare finemente la cipolla e farla apassire in un tegame capiente con l'olio, tostare il riso con un nodo e mezzo di salsiccia spellato e sbriciolato grossolanamente e ricoprire con il brodo.
Portare ad ebollizione abbondante acqua salata e sbollentare per qualche minuto gli spinaci, precedentemente lavati molto accuratamente per essere sicuri di eliminare tutta l'eventuale terra; scolarli tenendo da parte l'acqua di cottura e renderli a crema utilizzando il mixer ad immersione con un mestolo di acqua di cottura e due cucchiai di olio, se serve aggiungere altra acqua.
Versare la crema di spinaci ottenuta al riso e terminare la cottura aggiustando di sale e allungando con altro brodo se serve.
In una tegamino antiaderente sbricolare la restante salsiccia e farla cuocere per bene senza aggingere grassi.
Impiattare il riso, spolverizzando con il formaggio e completando con alcuni tocchetti di salsiccia.
Anna :)