"Cinquant'anni son lunghi
o fors'anche non tanti,
ma quei neri capelli
diventati ormai bianchi
han vissuto il fervore
d'un antico splendore!
Nelle mani e nei volti
forgiati dal tempo,
dalla pioggia, dal sole,
dal lavoro e dal vento,
c'è la lunga esperienza
d'una dura esistenza:
sono tracce e cemento
di momenti vissuti,
sono croce e tormento
di ricordi perduti,
ma in quegli occhi pungenti
s'è riflesso l'ardore,
quella sete d'affetto
di chi ha fatto all'amore,
l'amor quello vero
gagliardo e sincero
compendio sublime
del bel tempo che fu.
Mentre noi tutti quanti,
con gli sposi festanti,
all'unisono e in coro
festeggiam le nozze d'oro!"
Come già vi avevamo preannunciato, ci siamo imbarcate per un'altra fantastica avventura.
Questa volta la nave di pasta di zucchero ci ha portate a realizzare una fantastica Wedding Cake!
L'occasione era speciale..un traguardo importante..
Le nozze d'oro dei miei nonni paterni!
Eravamo piuttosto elettrizzate per la realizzazione di questa torta,o almeno io lo ero parecchio!
Abbiamo inziato settimane prima della famosa data, il 2 dicembre, a ricercare la torta nuziale perfetta.
La torta doveva essere assolutamente a piani.. 3 piani..
Magari bianca e sulla sommità dell'ultimo piano porre fiori freschi...
Anna ha proposto di realizzare due piani in polistirolo..e l'idea era sicuramente furba:
A. ci permetteva di avere una torta più stabile e visibilmente "perfetta"
B. gli invitati erano 30,quindi realizzare una torta a 3 piani completamente commestibile era una sorta di "spreco"
C. sarà un ricordo che rimarrà negli anni ai nonni! Ed infatti,con mio grande piacere, mia nonna ha già posizionato la torta nell'entrata di casa ;)
Anna ha realizzato il piano intermedio decorandolo con un'effetto plissettato.
L'ultimo piano, per me, è il più bello.
Anna ha suggerito di utilizzare una striscia di pizzo del decorare la pasta di zucchero.
Un lavoro piuttosto certosino,ma sicuramente ben riuscito!!!
Vorrebbe ricordare un po' un corpetto da sposa e la parte sottostante una gonna.
Il primo piano,quello commestibile :), è stato realizzato con una decorazione molto semplice.
Abbiamo ricoperto la torta con la pasta di zucchero e decorato con fiorellini e perle che ricordavano i piani superiori.
Questo primo piano l'ho realizzato con un pan di spagna di 27 cm farcito con crema allegerita e macedonia di frutta.
Che dire..una soddisfazione generale, non solo per la torta, ma per l'intera festa!!!
Si ringraziano:
- in primis Anna per la sua fondamentale partecipazione alla realizzazione della torta.. senza di lei tutto questo non sarebbe stato possibile!
- Pietro anche lui fondamentale per averci aiutate nelle ultime fasi di preparazione della torta..come dice Anna "io e te ci perdiamo in un bicchier d'acqua"..meno male che c'era lui! ;)
- I parenti per aver partecipato e aver reso magnifica questo anniversario
- Lo staff de
La Vecchia Osteria per aver, ancora una volta, realizzato ancora una volta un pranzo eccezionale!
Jennifer
P.s. colgo l'occasione per partecipare al Giveaway di Vaty!
Da quando ho scoperto il suo blog,non posso fare a meno di leggerlo..
Purtroppo di critiche,cara Vaty, non ne ho!!
Adoro tutto ciò che fai,le foto,le ricette e ciò che scrivi!
P.p.s Partecipo per le candeline segnaposto!;)