Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

lunedì 21 ottobre 2013

Plum cake allo yogurt e cioccolato bianco

...con sorpresa :)

Questo dolce nasce da un errore: fare spesa all'ora di pranzo, con una fame incredibile...in quelle occasioni tutto ti sembra buonissimo!
Girovagando per gli scaffali mi è caduto l'occhio su una tortina al cioccolato confezionata, che dalla pubblicità, con tutte quelle turbinio di stelline bianche mi attirava un sacco, ma che mai avrei comprato...credevo..e invece, me la sono ritrovata nel carrello della spesa!
Non mi andava di mangiarla così, mi sentivo anche un po' in colpa a dir la verità: una torta così potevo anche farmela io, del resto è molto molto simile alla tenerina, quindi ho deciso di reinterpretarla in maniera fantasiosa inserendola in un dolcetto per la colazione.

Ingredienti
1 vasetto di yogurt bianco
3 uova
farina
1 bustina di lievito per dolci
zucchero
olio di semi
un pizzico di sale
100gr di cioccolato bianco
torta al cioccolato
burro e farina per lo stampo
zucchero a velo per decorare
 
Versare in una ciotola lo yogurt, unire le uova e mescolare con cura. Usando il vasetto come unità di misura unire: 2vasetti di zucchero, 1/2 di olio, 3 vasetti di farina, il lievito, il pizzico di sale, il cioccolato fuso e amalgamare bene.
Ritagliare con uno stampino per biscotti le sagome nella torta al cioccolato e posizionarle in fila tutte ben vicine vicine  in uno stampo per plum cake imburrato e infarinato per bene; facendo attenzione che le sagome non si spostino versarci sopra il composto preparato, se non le ricopre interamente non preoccupatevi, in cottura lieviterà e  nasconderà alla perfezione la "sorpresa". Infornare a forno preriscaldato a 180° per 25/30 minuti (controllare la cottura con uno stecchino".
Togliere il dolce ben raffreddato dallo stampo e servire spolverizzato di zucchero a velo.

Con questa ricetta partecipo al contest "Dolci per colazione" di "Due sorelle in cucina"

 
Anna :)

mercoledì 25 settembre 2013

Semifreddo al cioccolato bianco e scaglie di caramello



 
Sono passati ormai mesi...
Troppi impegni,poche sperimentazioni,poco tempo..
 
Trovo giusto due minuti oggi per scrivere velocemente la ricetta di questa meraviglia.....
E li trovo solo perchè vi avevo promesso che oggi la riportavo, ma soprattutto perchè in molti me l'hanno richiesta!
La ricetta purtroppo non è il frutto del mio insegno e nemmeno di una ricerca accurata su riviste specializzate..
L'ho trovata per caso mentre navigavo, come mio solito, alla ricerca disperata di una ricetta diversa..qualcosa di nuovo da poter riproporre...
e, visto che le piacevoli temperature ancora lo permettono,perchè non un semifreddo...
Uno di quei semifreddi cremosi in cui, ad ogni "boccone", compare una punta croccante e zuccherina...

Vi piace il cioccolato bianco?! Vi piaccioni i semifreddi? Volete provare una ricetta nuova semplice e veloce con la quale farete sicuramente colpo sui palati dei vostri ospiti?
Bene, questa ricetta fa sicuramente al caso vostro..
Pochi ingredienti,frullino alla mano e lo stomaco del dolce pronto all'assaggio!

Vi rimando al sito in cui l'ho trovata..potrete sicuramente trovare altre idee interessanti..





Ingredienti
3 tuorli e rispettivi albumi
400 ml di panna per dolci (BEN FREDDA)
8 cucchiai di acqua
2 cucchiai di zucchero
zucchero QB per il caramello
300gr di cioccolato bianco

Procedimento
Prepariamo il caramello versando lo zucchero in una padella antiaderente e poniamola sul fuoco.
Quando il caramello sarà pronto, versiamolo su di un pezzo di carta da forno.
Cerchiamo di stenderlo il più sottile possibile!
Una volta  solidificato e raffreddato, 
poniamo un altro foglio di carta forno sul caramello 
e rompiamolo aiutandoci con un batticarne

Versiamo 8 cucchiai di acqua assieme ai due cucchiai di zucchero in una padella. Poniamo sul fuoco,a fiamma bassa, e facciamo sciogliere lo zucchero.
Una volta sciolto aggiungiamo il cioccolato bianco tritato finemente, spegniamo la fiamma, lasciamo sciogliere e  raffreddare.
Montiamo la panna e aggiungiamo i tuorli poi  il cioccolato.
In ultimo amalgamiamo delicatamente gli albumi montati a neve ben ferma.

A questo punto componiamo il nostro semifreddo.
In questo caso io ho fatto delle monoporzioni: ho messo qualche scaglietta di caramello sulla base,ho versato un cucchiaio abbondante di semifreddo, unito altre scagliette e completato con altro semifreddo.
Ponete in freezer per almeno 5 ore.
Sformate,decorate a piacere e servite!




Jennifer

giovedì 4 luglio 2013

Spongebob Cake



"Mi fai la torta di spongebob?!"disse il bambino
E come dire di no ad un bambino, soprattutto se si tratta del settimo 
compleanno del cugino?!
Inoltre nel panorama dei recenti cartoni, 
Spongebob e peppa pig 
sono,a mio avviso,
gli unici cartoni che si salvano!

Abbastanza semplice da realizzare..
In due ore abbiamo sfornato questa simpaticissima torta!

Peccato per le gambe...
Purtroppo, non appena adagiata la torta sulla base,
ci siamo ricordate che il supporto non era
sufficientemente lungo per porter aggiungere anche le gambe!
Mannaggia!

Ad ogni modo la torta ha riscosso molto successo
tra invitati e festeggiato! 




Ringrazio come sempre Anna per 
l'inevitabile e necessaria collaborazione!


A prestissimo con una ricetta salata..
E finalmente direte voi!

XX
J.






venerdì 7 giugno 2013

Perfetto al gianduia con nocciole

Oggi posso finalmente scrivervi comadamente seduta sullo sdraio...
Aria aperta,sole,caldo e cane al mio fianco...
Sembrava quasi impossibile ma, finalmente, caldo sei arrivato....
 Servivano giornate come queste per sperimentare nuove ricette, soprattutto se "ghiacciate"!



Per questo dessert ho preso ispirazione da un dolce divino, mangiato in un locale a Ferrara 
Vi consiglio vivamente,se siete nei paraggi, di farci una capatina!
La combinazione tra ambiente,pietanze,vini biologici e staff; 
rendono questo piccolo ristorante 
una vera chicca!

Non so se la ricetta sia la stessa..
Ma dalle tante ricette lette e rielaborate,
è stata "partorita" questa!



Cremoso, fresco, divino
Pochi ingredienti per un dolce dal successo assicurato!




Ingredienti (per 12 porzioni)
450gr di cioccolato al gianduia con nocciole
400ml di panna vegetale (oplà)
4 cucchiai di zucchero a velo
6 albumi

Procedimento
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con una noce di burro o un po' di latte.
Nel frattempo montate la panna e gli albumi.
Una volta che il cioccolato si sarà sciolto e raffreddato, amalgamatelo alla panna.
Infine aggiungente, poco alla volta, gli albumi.
Versate il tutto in una pirofila oppure nelle monoporzioni in alluminio e mettete tutto in freezer per almeno 4 ore.
Sformate e decorate a piacere!




XX
J.

mercoledì 29 maggio 2013

Cake Design part 2

Finalmente il mese di maggio volge al termine...
Un po' di riposo per queste instancabili cake designer!
Maggio è stato il mese delle comunioni e per noi ogni settimana è stata intensa e piena di duro lavoro..
Preparare le decorazioni,i pan di spagna, le farce ed ultimamare le torte..sono state le azioni che si sono ripetute settimanalmente!

Rapida carrellata di ciò che abbiamo realizzato..

Iniziamo con la prima comunione di un maschietto... 12 Maggio 2013.
Classico pan di spagna bagnato con succo di fragole e farcito con crema leggera e fragole.


Proseguiamo con la prima comunione di una femminuccia.
In questo caso il pan di spagna è stato farcito con creme più golose: Nutella,panna granelle di nocciole e crema leggera.



Finiamo con la prima comunione di un maschietto e la torta di compleanno di suo fratello.
In questo caso i pan di spagna sono stati farciti con le stesse creme ovvero: ganache al cioccolato fondente,granelle di nocciole e crema leggera.



La torta di compleanno del neo maggiorenne prende ispirazione dalsuo gioco preferito: MINECRAFT.
Il cubo, adagiato sulla torta, non è altro che il simbolo di questo videogame.




Quando un mese finisce, naturalmente, un altro ne inizia...
Giugno, per noi, si aprirà con una nuova commissione........
Che sarà mai questa volta?!

A presto
kiss kiss
j.

martedì 21 maggio 2013

Nutella vegana

 
Ieri è stato un giorno strano, dove la mente inevitabilmente ti portava allo stesso giorno di esattamente un anno fa...il 20 maggio 2012...nella quotidianità che con tanta fatica abbiamo riconquistato viene spontaneo  paragonare la giornata appena passata con quella trascorsa nel terrore quell'orribile giorno.
Tutti noi abbiamo provato una paura profonda, difficile da spiegare con le parole, una paura che ti entra dentro e che mai avresti pensato potesse assumere una tale potenza, una paura in grado di farti sentire estraneo al mondo che fino a qualche ora prima ti rassicurava e ti proteggeva, la tua casa, il tuo paese famigliare e conosciuto in ogni suo angolo, in 17 interminabili secondi si è trasformato in un'incubo, tutto ti fa paura..ogni rumore, che normalmente nemmeno avresti sentito, si trasforma in un frastuono assordante che per mesi ha fatto scattare sulla sedia con il panico negli occhi per poi renderti conto che era stato solo un tuono o una moto passata ad alta velocità nella strada affianco a casa...
Ma è passato un'anno, non ci siamo abbattuti, siamo andati avanti con forza, interi comuni devastati si sono rimboccati le maniche e hanno iniziato a ricostruire il proprio futuro..tutti abbiamo ricostruito il nostro futuro, ci siamo ripresi la nostra vita; certo, questo ricordo non ci lascerà mai, ogni tanto torna a farsi sentire, ma abbiamo imparato a conviverci..
 
Quella di oggi è una ricetta trovata circa due anni fa girovagando per vari blog, quando a seguito delle mie numerose intolleranze ho dovuto seguire un periodo "dieta" che prevedeva la totale eliminazione degli alimenti dannosi per il mio fisico, fra i vari cibi che risultarono positivi al test, (oltre a graminacee, riso, vitello, manzo, agnello, maiale, cucurbitacee, solanacee e vari additivi e coloranti) c'erano latte vaccino e cenopodiacee, quindi zucchero bianco! Stanca della solita marmellata per colazione ho deciso di provare a ricreare la Nutella, ma senza zucchero, derivati del latte, senza olii strani e salutare..una Nutella vegana...all'inizio ero un pochino scettica a dir la verità, ma mi sono ricreduta al primo assaggio: davvero buonissima!
 
Ingredienti per una vasetto da 250ml circa
100gr di cioccolato fondente
60gr di nocciole spellate
70gr di fruttosio
1/2 bicchiere di latte di soia
1 cucchiaio di olio di arachidi

Tostare le nocciole in una padellino per 2/3 minuti a fuoco medio rigirandole spesso, una volta raffreddate tritarle finemente nel mixer assieme allo zucchero, unire il cioccolato sminuzzato, il latte di soia, l'olio e sciogliere e amalgamare il tutto a fuoco medio per 5 minuti sempre mescolando. Versare in un vasetto sterilizzato, chiudere bene con il suo coperchio e lasciare raffreddare in modo che si addensi per bene; si conserva in frigorifero fino a 3 settimane.

 

 
Fidatevi, è da provare!!
Anna :)


lunedì 8 aprile 2013

Sbrisolona con crema al mascarpone e scagliette di cioccolato


Ultimamemte ho le sembianze di uno zombie. .costantemente provata, stanca, di corsa e con mille cose da fare!
Le mattine in cui rimanevo accoccolata nel letto, alla faccia di Pietro che si alzava "all'alba", sono un ricordo ormai lontano :(
Ora la sveglia è alle 7 e quando mi va proprio grassa alle 8 -.-'
E voi direte..."capirai che fatica..come se tutte le persone normali non lo facessero"
Questo è certo! L'unica differenza è che prima dell'1/le 2, a letto, proprio non ci si va..
Nonostante sia stanca morta,proprio non riesco ad addormentarmi. ..
Gira che ti gira...alla fine riesco ci riesco e....driiinnn.
Incalzante annienta il pisolino notturno...
E non ho sbagliato parola; proprio di un misero pisolino si tratta...
Spesso vorrei spegnerla, girarmi dall'altra parte e tornare nel mondo dei sogni.
Poi mi viene in mente il mio ometto peloso e (quasi) la stanchezza se ne va via.

Oggi voglio lasciarvi una ricettina sfiziosa, ideale da preparare quando avete pochissimissimo tempo....
Adoro la sbrisolona! Il giorno di Natale penso di averne mangiate 10 miniporzioni.




Ingredienti
100gr di burro
100gr di strutto
2 tuorli
la buccia di un limone
200gr di zucchero
200gr di farina 00
200gr di farina di mandorle

Per la crema al mascarpone
500gr di mascarpone
100gr di zucchero a velo
3 uova

Procediemento
Mescolate le due farine(la 00 e quella di mandorle), aggiungete la buccia del limone, i tuorli e lo zucchero.
Ora unite il burro e lo strutto, precedentemente ammorbiditi 
(quindi lasciamoli fuori frigo 15 minuti,prima di incorporarli all'impasto).
Amalgamiamo tutto velocemente senza creare un'impasto omogeneo, 
deve rimanere piuttosto granuloso.
Forderiamo una teglia con carta da forno (oppure, come nel mio caso utilizziamo dei pirottini) 
e facciamo cadere a pioggia il composto.
Mentre facciamo quest'operazione, sbricioliamo il composto con le dita.
Inforniamo a 180° per circa un'ora ovvero fino a che la superficie della sbrisolona non sarà ben dorata.

A questo punto prepariamo la crema: separiamo i tuorli dagli albumi ed aggiungiamo ai primi lo zucchero a velo. Montiamoli, con un frullino, fino a che non saranno belli spumosi. Uniamo il mascarpone e frulliamo ancora per qualche minuto.
Il nostro mascarpone dovrà essere ben sodo.
Ora montiamo a neve ben ferma, aggiungendo un pizzico di sale, i nostri albumi; 
quindi incorporiamoli al mascarpone.

Quando la nostra sbrisolona sarà pronta e si sarà freddata, prendiamo una sac a poche 
e riempiamola con il mascarpone.
Decoriamo a piacere aggiungendo qualche scaglia di cioccolato fondente.


Veramente deliziosa, provare per credere!

Have a nice week,
Kiss kiss
J.

giovedì 28 marzo 2013

Pimpa Cake 4 Marty Party

Apro il post spiegando la ragione di tanta assenza..

E' lui che ormai colma, in positivo e negativo, tutte le mie giornate..
Ormai la cucina, luogo di sperimentazione, creatività,relax...è diventata una meta lontana..
Sono diventata tutta casa e croccantini!-.-''
Anyway...

Volevo mostrarvi la fantastica torta che abbiamo realizzato per il,ebbene sì sono già 4, 
QUARTO compleanno di mia sorella Martina.. 

Il tema è stato deciso dalla festeggiata..
Avrei puntato più su Peppa Pig,visto il suo successo travolgente, invece mi sono sorpresa quando,
Martina, mi ha comunicato che sulla torta doveva esserci la PIMPA!
Sicuramente rappresentare Peppa sarebbe stato molto più semplice..invece,la piccola birbante, ha voluto complicarci la vita!
Anzi complicarla ad Anna....
 visto che la Pimpa è stata realizzata interamente da lei!!!!
Poor Anna!!






Il risultato è stato veramente fantastico..
Una torta allegra e colorata perfetta per il compleanno della
mia piccola Marty!
 Come potete bene vedere, la soddisfazione della festeggiata era palpabile!! ;)



Passando all'aspetto realmente cooking della torta...
E' compasta da un pan di spagna farcito con crema alleggerita in uno strato; nutella,panna e granelle di nocciole nell'altro.
Il pds è stato bagnato con latte.

Ringrazio come sempre Anna per la collaborazione e per 
aver reso anche quest'anno, 
una bimba felice nel giorno del suo compleanno!

Kiss to everyone
j.

martedì 13 novembre 2012

Mini cheesecake con ricotta siciliana


Come vi avevo già preannunciato, il mio incontro con la cucina siciliana, è stato ricco di nuove scoperte.
Prima tra tutte la ricotta siciliana..parlo della ricotta dolce, quella già zuccherata, utilizzata per la preparazione di numerosi dolci siculi.
Se parliamo di ricotta e soprattutto se parliamo di Sicilia,uno dei dolci che non possiamo non menzionare, è sicuramente lui: il cannolo siciliano.
Composto da una croccante cialda di pasta fritta e ripieno di ricotta dolce, è la specialità più conosciuta della cucina Siciliana, anzi forse dovrei dire trapanese.....visto che la cena di cui vi parlavo aveva come tema la cucina di Trapani!
Per tutta la sera, i cuochi e gli aiuto cuochi, sono stati ben attenti alla quantità di pietanze da servire ad ogni singolo commensale.

Un tipico proverbio delle mie zone recita "Mei roba vanza che roba manca" ovvero, in parole povere: è meglio che ci sia qualcosa in più che qualcosa in meno... 
E quando i commensali sono ben 180 (o forse erano 190?! chissà perchè i numeri non sono mai quelli che ti riferiscono ad inizio serata!), non si può proprio sbagliare! 
Ci sarebbero stati spargimenti di sangue, liti per i piatti, grida ed urla se mai , anche solo un commensale fosse rimasto senza la sua portata... o se mai, disgraziatamente, il suo piatto fosse stato meno "ricco" degli altri...
Ma questo succede comunque,sempre e di continuo...purtroppo, a queste cene, nonostante le portate siano tante (in questo caso si trattava di 6 portate), c'è sempre qualcuno insoddisfatto..o qualcuno che, senza nemmeno ascoltare ciò che gli stai portando, ti aggredisce affermando che: "Questa portata non è suffciente" "E' troppo poco!" 
E ogni singola volta mi verebbe da dire: ma aspetta di aver finito!

Sembrano sempre persone che ritornano da anni ed anni di guerra..anni senza aver consumato un pasto!
Sembrano i tipici bambini piccoli che vogliono tutta ma proprio tutta la pappa che la mamma o la nonna ha cotto! Ecco sì, mi ricordano proprio mio cugino di anni: 6!
Se poi,però, gli dici anche solo: "Guardi se vuole,dopo, può fare il bis!"... allora lì, proprio in quel momento, si placano, si distendono, si rilassano e smettono di ROMPERE! =)

Bè insomma ora che avete capito come spesso funziona in questi numerosissime cene, avrete anche capito che il nostro tipico detto calza a pennello.
Anche in questa occasione sono rimaste parecchie pietanze tra cui: cous cous, pesce fresco e ricotta.
Ho dovuto fare l'immane sforzo di portarmi a casa quel kilo di ricotta..e ho dovuto pensare anche a cosa farne! E da "tutto quel pensare" è nato questo dolce..
Semplice... perchè non volevo "rovinare" il gusto di questa favolosa ricotta...
Veloce... perchè avevo poco tempo a disposizione....





Ingrediendi (6 mini porzioni)
100gr Biscotti secchi
80gr Burro
100gr Ricotta zuccherata SICILIANA
Gocce di cioccolato QB

Procedimento
Sciogliamo il burro a fuoco lento e lasciamolo raffreddare. 
Quando sarà freddo incorporiamo i biscotti tritati finemente. 
Versiamo la base di biscotto all'interno degli stampini (per me in silicone) 
e poniamo in forno per 10 minuti a 180°.
Sforniamo e lasciamo raffreddare.
Quando la nostra base sarà fredda, versiamo al di sopra la ricotta siciliana e le gocce di cioccolato.
Poniamo in frigo per 3 ore, dopodichè sformiamo e serviamo.



Con questa ricetta partecipo al contest

Jennifer

lunedì 22 ottobre 2012

Cupcake

"Riusciresti a farmi 50 cupcake?Alla festeggiata non piacciono le torte"
Cupcake? Mai fatti...
50? Un certo numero..
Come deludere una festeggiata?

Partendo dal presupposto che, nè io nè Anna avevamo mai avuto a che fare con dei cupcake, 
e nessuna delle due possedeva una ricetta per farli,
la prima cosa da fare era trovare una ricetta affidabilissima.
E dove cercarla se non nel blog della abilissima e creativa Minù?
Le sue ricette sono una garanzia..
La sua manualità mi disorienta..
Le sue creazioni sono sbalorditive..

Quì trovate la ricetta originale dei cupcake al cioccolato
(noi abbiamo deciso di non aggiungere il caffè), 
quì abbiamo trovato la ricetta dei cupcake alla vaniglia
(noi abbiamo aggiunto qualche goccia di cioccolato).

I frosting sono stati realizzati utilizzando 3 ricette diverse:
- il classico frosting al burro (per noi con l'aggiunta di due cucchiaini abbondanti di miele)
- il frosting al philadelphia (per noi con l'aggiunta di colorante alimentare lilla)
- la ganache al cioccolato fondente.

Il tutto decorato con pasta di zucchero.







AnnaJennifer

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...