Questo dolce credo rientri nel repertorio culinario della maggiorparte di voi, quelli che si portano alla prime cene fra amici, uno dei primi dolci che si provano a fare data la sua semplicità...e poi è buonissimo!!
Questo è uno dei dolci a cui sono legata in modo particolare: mi ricorda la festa del mio 18esimo compleanno festeggiato assieme ad un'amica, alla quale colgo l'occasione per farle tantissimi auguri (se per caso ci legge sa a cosa mi riferisco :) ), la sera in cui ho conosciuto una persona importantissima che mi ha, e sta ,cambiando la vita (che purtroppo so che non legge questo blog); questo dolce mi strappa sempre un sorriso ricordando la quantita industriale che ne abbiamo mangiato quella sera assieme ad alcune delle mie più care amiche...
Inoltre per volere del destino è stato l'ultimo dolce che ho mangiato insieme alla persona speciale di cui vi ho parlato, ha segnato l'inizio e la fine di una parte significativa della mia vita..
AMORE: sentimento intenso e profondo di affetto, simpatia ed adesione. (Wikipedia)
Di questa ricetta ce ne sono di tantissime versioni, pochi ingredienti ma in infinite combinazioni, questa è la mia versione, risultata dall'unione di diverse ricette.
Ingredienti
250 gr di riso soffiato al cioccolato o al naturale
125 gr di burro
Procedimento estremamente difficile: tagliare a pezzetti le barrette e scioglierle con il burro in un tegamino antiaderente a fuoco dolce mescolando di tanto in tanto fino a creare una crema omogenea. A fuoco spento unire il miele, amalgamarlo velocente al composto di Mars e burro e colarlo sopra i cereali mescolando bene in modo che tutti i chicchi si ricoprano della crema, versare in una tortiera o vassoio rivestito di carta forno precedentemente bagnata e ben strizzata e compattare bene il tutto con le mani umide o il fondo di un bicchiere. Far solidificare in frigorifero e sevire a fettine, quadretti oppure porzionato con l'aiuto di tagliabiscotti.
Anna :)
Nessun commento:
Posta un commento